Skip to main content

eventi

Giovedi 27 Marzo ore 17,30

Presentazione online del libro di Giovanna Foglia Fonda

La Rinascita - vol.3 della collana GRANDI DONNE

L'otto marzo al monumentale per conoscere storie di donne

"Il potere della memoria", un progetto voluto dalla Biblioteca Naudet e da Donne Sinergie, ...

Università di Verona Mercoledi 30 Aprile ore 14.00-17.00

For an Ethics of Vulnerability

Lunedi 24 marzo ore 17,00

Generazioni Femministe

L'Altro Femminile

Il potere della memoria

Percorso biblico ecumenico

Dialogo e Testimonianza: prospettive femminili e cultura di pace

ultimo incontro il 29 marzo

Unità Pastorale della Lessinia Orientale

Incontri culturali a VESTENANOVA

Venerdi 7 marzo 2025 ore 20.30
D.ssa Lena Residori

Mi hai fatto in modo meraviglioso

Giornata mondiale di preghiera

Venerdi 7 marzo 2025 ore 18.30

Giornata internazionale dei diritti delle donne

Donne in nero

Giovedi 6 Marzo dalle 17 alle 18 vi aspettiamo

La Parola alle Donne

Michela Murgia

Raccontami

I sabati della Parola

Vicenza

Eppur si muove

Portare il Vangelo alla frontiera

22 Gennaio 2025

Saggia Mente

Coordinamento Teologhe

Corso online PACE

Un simbolismo in discussione

Donne dell'Apocalisse

Presentazione online

Voce alle città: la parola alle pratiche

Presentazione libro

SENZA INDUGIO Con voce di donna

GIORNATA INTERNAZIONALE PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

L'ALTRA METà DEL CIELO, STORIE DI VIOLENZE, DIRITTI E RINASCITE

Nadia Maria Filippini

"Mai più sole" contro la violenza sessuale

vogliamo l'immediato e definitivo cessate il fuoco

Mai più vittime mai più ostaggi

presentazione Libro "Donna si nasce"

il filo di arianna

Ottobre e 23 Novembre

Cari amiche e amici di Donnesinergie

Ottobre e 23 Novembre

Cari amiche e amici del CTI Triveneto

22 MARZO 2025

DIALOGO E TESTIMONIANZA: COSTRUIRE PONTI DI PACE

22 FEBBRAIO 2025

PER UN DIALOGO INCLUSIVO: PROSPETTIVE FEMMINILI E CULTURA DI PACE

23 NOVEMBRE 2024

STORIA DI DIVISIONI, STORIE DI PERDONO: LEZIONI DAL PASSATO

12 OTTOBRE 2024

DI COSA PARLIAMO QUANDO PARLIAMO DI SICUREZZA

5 OTTOBRE 2024

PROMUOVERE LA PACE: IL RUOLO DEL DIALOGO

20,21 APRILE 2024

IL CANTO E LA RIVA: VOCI DI DONNE, STRADE PER TUTTI

14 APRILE 2024

voce alle città: la parola alle pratiche

Convegno online Città Vicine (10-13.30,14.30-17)

25 MARZO 2024

LUCCIOLA scrivere le voci

Società letteraria di Verona

22 MARZO 2024

IL POTERE DELLA BELLEZZA

Centro interculturale Casa di Ramia

26 Febbraio 2024

BIBBIA QUEER

Il filo di arianna

19 febbraio 2024

Donna, vita e libertà

Università di Verona

17 febbraio 2024

Eretiche ed eretici

Università di Verona

1 dicembre 2023

Dina: una genealogia che resta

Tempio Valdese

16 novembre 2023

Lucia Vantini

MAG

8 NOVEMBRE 2023

Lidia Menapace donna del cambiamento

Il filo di arianna

3 NOVEMBRE 2023

Donne del primo Testamento

II Ciclo di lezioni: Donne del primo Testamento

1 NOVEMBRE 2023

ECO-TEOLOGIA DELLE DONNE

Coordinamento Teologhe Italiane

31 ottobre 2023

"Lutero e la santa cena"

Tempio Valdese

17 ottobre 2023

Disarmaci signore

Il Consiglio delle Chiese Cristiane di Verona, Chiesa Cattolica, Evangelica Luterana, Valdese, Ortodossa Russa e Ortodossa Rumena, SAE Verona, Diocesi di Verona, Missionari Comboniani, Fondazione Nigrizia, Pax Christi Verona